I-dentity
Cosa è un uomo? Chi è "io"? Prospettive da un coro di voci
Le nostre esperienze e le nostre competenze influenzano il modo in cui vediamo il mondo, l'essere umano e, di conseguenza, noi stessi. Le prospettive che assumiamo ogni giorno cambiano il modo in cui percepiamo la realtà interna o esterna.
Ma al di là di queste prospettive, chi siamo veramente? Siamo umani, animali, lavoratori, corpi, anime, neuroni, o sostanze chimiche? Cosa hanno da dire a proposito esperti in vari campi (psicologi, filosofi, educatori, artisti), con le loro competenze settoriali?
Porrò a un gruppo di esperti lo stesso insieme di domande relative a diversi aspetti della vita umana. La mia intenzione è quella di navigare attraverso le loro prospettive, nella speranza di restituire, come in un caleidoscopio di voci, un'immagine più complessa e veritiera di ciò che siamo.
Our own experiences and expertises influence how we see the world, the human being and, accordingly, ourselves. The perspectives we take everyday change the way we perceive inner or outer reality.
Behind all these perspectives, however, who are we? Are we humans, animals, workers, bodies, souls, neurons, or chemicals? What do different experts -- psychologists, philosophers, educators, artists -- with their very narrow expertises have to say about it? Can they reach a consensus about our own identity?
I will ask to a bunch of experts from different backgrounds the same set of questions about human life
and navigate identity through their own perspectives, in the hope of building a more complete and complex picture of who we are.